Menu
it
en
Oriente Occidente
Dal 1981
Mission & Vision
Trasparenza
Dance Festival
Programma 2020
Produzioni e coproduzioni
Artisti Associati
Green Festival
Sicurezza
Info e biglietti
CID
CID Centro Internazionale della Danza
Programma
CID per tutti
Residenze artistiche
Progetti
Info
Staff
Dove siamo
Esperienza Rovereto
Collabora con noi
Accessibilità
Sostenitori e partner
Archivio
Newsletter
Sostienici
NEWS
Home Page
/
Progetti
torna indietro
2017 -
2018
MOVING BEYOND INCLUSION
Il progetto finanziato dal programma culturale dell’Unione Europa, offre opportunità per sviluppare le capacità, le competenze e la
partecipazione del pubblico
nel settore professionale della
danza inclusiva con artisti abili e con disabilità
.
Il progetto è pensato per offrire un percorso innovativo, dalla
formazione professionale
a
nuovi spettacoli
, garantendo che il
cambiamento
sia
sostenibile
e non rimanga un episodio isolato.
In quanto organizzazioni che lavorano nel mondo della danza contemporanea, abbiamo dimostrato l’importanza e la qualità della
pratica inclusive
, anche se le opportunità per gli artisti con disabilità di sviluppare il proprio lavoro e la possibilità di lavorare con una molteplicità di artisti rimangono limitate. C’è una mancanza di formazione, lavoro e più ampia comprensione dell’ambito di riferimento.
www.movingbeyondinclusion.eu
I partner del progetto:
Candoco Dance Company
(GB) è la compagnia leader mondiale per l’impiego di danzatori con disabilità e abili. Ha creato un’eccellente e profonda esperienza per gli il proprio pubblico e per i partecipanti che emoziona, sfida e amplia la percezione dell’arte e dell’abilità. Distribuisce incarichi internazionali, crea performance per il territorio nazionale e internazionale, formazione di ampio spettro e su misura, supporto e mecenatismo.
www.candoco.co.uk
SPINN
(SE) è stata fondata nel 2010 quale prima e unica compagnia professionale di danza inclusiva degli stati nordici. La compagnia guida il dibattito regionale sull’accessibilità e l’inclusione, creando tavoli di lavoro con chi si occupa di creatività, educazione e con le istituzioni pubbliche e proponendo un punto di vista che stimoli un processo di cambiamento.
www.producentbyran.se
Tanzfähig
(DE) è stata fondata nel 2007 alla scopo di promuovere una maggiore diversità fisica nella danza contemporanea. É orientate sia alla parte artistica sia alla parte educative, e ha come obiettivo proporre un accesso inclusive alla danza contemporanea.
Dachverband Tanz, l’organizzazione di riferimento per la danza in Germania e l’università partner Hochschulübergreifendes Zentrum Tanz supportano le iniziative che vengono proposte.
www.tanzfaehig.com
BewegGrund
(CH) è stato fondato nel 1998 per promuovere l’integrazione tra persone abili e disabili in progetti culturali attraverso la danza. BewegGrund produce e fa circuitare lavori di coreografi professionisti con danzatori abili e disabili, organizza Community Arts Festival per persone di ogni età ed esperienza di vita, propone corsi di formazione per insegnanti a livello nazionale e internazionale.
www.beweggrund.org
Centre for Movement Research / HRVATSKI INSTITUT ZA POKRET I PLES HIPP
(HR) supporta la scena indipendente della danza contemporanea in Croazia e nell’Europa dell’Est. Ha esperienza in partnership internazionali per scambi culturali e collaborazioni che gli hanno permesso di aumentare la presenza di operatori croati nel panorama internazionale, supportando nello specifico artisti disabili e l’ensemble di danza inclusiva IMRC, che fa parte di questo progetto.
www.danceincroatia.com
calendario
Eventi
Festival Oriente Occidente
news
PREMI DANZA&DANZA 2020 Successo per le co-produzioni di Oriente Occidente
mer
13
gen
Miglior spettacolo contemporaneo 2020 è Sonoma di Marcos Morau, migliore coreografa emergente è Luna Cenere; e
ntrambi gli artisti sono associati al Festival di Rovereto.
Anche quest’anno il premio Danza&Danza riconosce spettacoli legati a Oriente Occidente Dance Festival che da anni vede le sue produzioni e co-produzioni ricevere gli ambiti premi della maggiore rivista del settore in Italia.
scopri
ORIENTE OCCIDENTE | ALBUM 2020. Una raccolta di ricordi della quarantesima edizione
mer
16
dic
Un reportage fotografico firmato da Simone Cargnoni, una raccolta di impressioni, ricordi, pensieri sull’edizione 2020 di Oriente Occidente Dance Festival: il catalogo che racconta il quarantennale del Festival roveretano è disponibile alla libreria Arcadia di Rovereto.
scopri
Sospesa l’attività formativa di Oriente Occidente
mar
27
ott
A pochi giorni dalla ripresa dell’attività di alta formazione nelle sale dedicate allo studio per professionisti e semi-professionisti, Oriente Occidente, in ottemperanza al Dpcm del 25 ottobre, sospende le attività fino al 24 novembre. Un ricco calendario però è pronto per iniziare appena sarà possibile riaprire gli spazi.
scopri
LA NECESSITA' DI ESSERCI, IL SUCCESSO DI RITROVARSI
lun
14
set
Grande soddisfazione per il successo registrato al 40° Oriente Occidente: 75 eventi in 10 giorni di Festival, 150 artisti da tutta Europa, molti sold out e un forte segnale di ripresa allo spettacolo dal vivo, un rito collettivo di cui ora più che mai è necessario riappropriarsi.
scopri
SECONDA SERATA DEDICATA A MERCE CUNNINGHAM E IL RITORNO DI ABBONDANZA BERTONI A ORIENTE OCCIDENTE
ven
11
set
Domani l’ultima giornata di Oriente Occidente 2020 | 40. A rendere una seconda volta omaggio al Maestro tornano in città e al Teatro Zandonai i danzatori del Merce Cunningham Trust. Sarà un ritorno anche quello di Matteo Levaggi con un altro triplice appuntamento nelle sale del Mart. A segnare la chiusura del Festival sarà invece la storica compagnia roveretana Abbondanza/Bertoni. Anche la sezione Linguaggi al termine con l’ultimo incontro in programma, con Barbara Serra.
scopri