Sei giovane, curiosa, dinamico e ti interessa il mondo della performing art? Se rispondi sì a tutte le domande, questa è la proposta che fa per te.
Oriente Occidente apre infatti
una o due posizioni per il progetto
SCUP – Servizio Civile Universale Provinciale dal titolo
CID – Dove la danza è di casa, con inizio dal prossimo ottobre.
Il progetto invita a cimentarsi con il sistema della progettazione e della promozione culturale e formativa, con particolare attenzione al settore della danza.
Chi verrà selezionato affiancherà i membri dello staff di Oriente Occidente, collaborando – anche in relazione ai propri interessi e alle proprie competenze – ai diversi settori del lavoro dell’associazione:
europrogettazione,
progettazione culturale,
programmazione formativa,
produzione di eventi,
comunicazione e
promozione.
In breve, il servizio civile a Oriente Occidente è quel che hai appena letto. Ti somiglia? Ti incuriosisce? Ti convince?
Prosegui la lettura, scrivici per maggiori informazioni se necessario e poi
invia la tua candidatura accompagnata da lettera motivazionale entro le ore 17 di mercoledì 2 settembre.
Per il colloquio ci vedremo (online o di persona, lo decideremo insieme)
entro il 14 settembre.
Cosa farai concretamente con noi? Ecco alcuni dettagli!
CID CENTRO INTERNAZIONALE DELLA DANZA
- Gestione dell’
organizzazione generale, dell’
ospitalità e dell’
accoglienza di insegnanti e formatori oltre che dei partecipanti alle attività formative
- Distribuzione di
informazioni generali e
raccolta di iscrizioni e dati
- Supporto all’
organizzazione dei progetti di residenza artistica, alla cura dei
rapporti con gli artisti associati e alla
sorveglianza delle attività
RETI E PROGETTI NAZIONALE E INTERNAZIONALI
- Supporto all’organizzazione delle attività e alla
fase amministrativa e rendicontativa dei progetti europei in corso
- Assistenza alla
produzione di materiali, alla
raccolta di informazioni, e al mantenimento dei
contatti con possibili partner internazionali perché l’associazione possa aprirsi a nuove possibili progettualità
ORIENTE OCCIDENTE DANCE FESTIVAL
- Assistenza alla
produzione, presidio agli eventi, supporto al pubblico e gestione dell’accoglienza di artisti e compagnie ospiti
- Supporto nella
gestione delle relazioni con i partner territoriali coinvolti
PROMOZIONE, COMUNICAZIONE, PRESS OFFICE
- Supporto nella
produzione di materiali di comunicazione
- Affiancamento nella gestione dei
canali social,
promozione online, aggiornamento del
sito web e invio di
newsletter
- Accoglienza di giornalisti ospiti e supporto per l'
organizzazione di conferenze o meeting a loro riservati
Nel caso in cui entrambi i posti venissero ricoperti, a seconda delle attitudini e dell’interesse di ognuno sulle singole attività, le mansioni potrebbero essere diversificate tra i due, in modo da acquisire competenze più settoriali e specifiche.
REQUISITI
Ricerchiamo
giovani curiosi, motivati, dinamici e flessibili che abbiano voglia di scoprire nuove realtà, coltivare reti relazionali al fine di portare avanti un
progetto comune attraverso
lavoro in autonomia e in team. Visto il settore di operatività, è requisito fondamentale uno spiccato interesse per il settore culturale e performativo. È auspicabile inoltre una buona conoscenza della
lingua inglese, dei
sistemi informatici e dei
principali canali social.
PERIODO E ORARIO
Il progetto prevede una
durata di 12 mesi con una media di
sei ore giornaliere dal lunedì al venerdì per un totale di 30 ore settimanali. L’orario di svolgimento può essere concordato, tuttavia è fissato un orario base
dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle 16.00. Compatibilmente con le attività più o meno intense dell’organizzazione, potrebbe essere richiesto al candidato di variare l’orario di servizio civile per permetterne la partecipazione ad alcune attività in orario serale o nei fine settimana previa comunicazione anticipata e conseguente recupero delle ore nei giorni a venire.
Qui per consultare il progetto nel dettaglio
Mentre
qui la procedura da seguire per candidarsi al progetto