Menu
it
en
Oriente Occidente
Dal 1981
Mission & Vision
Trasparenza
Dance Festival
Programma 2020
Produzioni e coproduzioni
Artisti Associati
Green Festival
Sicurezza
Info e biglietti
CID
CID Centro Internazionale della Danza
Programma
CID per tutti
Residenze artistiche
Progetti
Info
Staff
Dove siamo
Esperienza Rovereto
Collabora con noi
Accessibilità
Sostenitori e partner
Archivio
Newsletter
Sostienici
NEWS
Home Page
/
Dance Festival
/
Artisti Associati
torna indietro
2019
PIETRO MARULLO
Artista associato al Festival Oriente Occidente
per il biennio
2019-2020
,
Pietro Marullo
crea opere visionarie, incentrate su
ricerche multidisciplinari
e
questioni filosofiche
. La materia, fulcro del suo lavoro ibrido ed empatico, unisce dimensioni simboliche e sensoriali, cinetiche ed interiori.
Il progetto 2019 dal titolo
HIVE - our hydrological need of cosmic lines
sviluppa una potente riflessione estetica e antropologica partendo dal
Tondo Doni
di Michelangelo
. Da questa
rappresentazione della Sacra Famiglia
si scava nelle origini insondabili del
concetto
stesso
di famiglia
, allargandolo in maniera onirica a tutto il vivente.
Una comunità di danzatori si ritrova intorno ad una struttura cubica avvolta da tessuti colorati che evolve attraverso lo spazio scenico, come un
nodo ancora da sciogliere
.
Nel 2020 Pietro Marullo trascorre un periodo di ricerca a Rovereto per approfondire alcuni aspetti legati a dei nuovi progetti, in diversi formati, che il coreografo napoletano stà sviluppando sul
punto d'incontro tra la trasformazione antropologica legata alla tecnologia e la crisi ecologia
(la sesta estinzione di massa).
In questa occasione, si sono svolti una serie d'incontri per aprire
nuovi dialoghi
c
on esperti ed enti del territorio
legati a queste tematiche, per creare nuove collaborazioni e pensare ad azioni condivise in previsione dello sviluppo nel nuovo lavoro coreografico che avverà nel corso del 2021.
Scarica il dossier del progetto 2019
pietromarullo.com
calendario
Eventi
Festival Oriente Occidente
news
PREMI DANZA&DANZA 2020 Successo per le co-produzioni di Oriente Occidente
mer
13
gen
Miglior spettacolo contemporaneo 2020 è Sonoma di Marcos Morau, migliore coreografa emergente è Luna Cenere; e
ntrambi gli artisti sono associati al Festival di Rovereto.
Anche quest’anno il premio Danza&Danza riconosce spettacoli legati a Oriente Occidente Dance Festival che da anni vede le sue produzioni e co-produzioni ricevere gli ambiti premi della maggiore rivista del settore in Italia.
scopri
ORIENTE OCCIDENTE | ALBUM 2020. Una raccolta di ricordi della quarantesima edizione
mer
16
dic
Un reportage fotografico firmato da Simone Cargnoni, una raccolta di impressioni, ricordi, pensieri sull’edizione 2020 di Oriente Occidente Dance Festival: il catalogo che racconta il quarantennale del Festival roveretano è disponibile alla libreria Arcadia di Rovereto.
scopri
Sospesa l’attività formativa di Oriente Occidente
mar
27
ott
A pochi giorni dalla ripresa dell’attività di alta formazione nelle sale dedicate allo studio per professionisti e semi-professionisti, Oriente Occidente, in ottemperanza al Dpcm del 25 ottobre, sospende le attività fino al 24 novembre. Un ricco calendario però è pronto per iniziare appena sarà possibile riaprire gli spazi.
scopri
LA NECESSITA' DI ESSERCI, IL SUCCESSO DI RITROVARSI
lun
14
set
Grande soddisfazione per il successo registrato al 40° Oriente Occidente: 75 eventi in 10 giorni di Festival, 150 artisti da tutta Europa, molti sold out e un forte segnale di ripresa allo spettacolo dal vivo, un rito collettivo di cui ora più che mai è necessario riappropriarsi.
scopri
SECONDA SERATA DEDICATA A MERCE CUNNINGHAM E IL RITORNO DI ABBONDANZA BERTONI A ORIENTE OCCIDENTE
ven
11
set
Domani l’ultima giornata di Oriente Occidente 2020 | 40. A rendere una seconda volta omaggio al Maestro tornano in città e al Teatro Zandonai i danzatori del Merce Cunningham Trust. Sarà un ritorno anche quello di Matteo Levaggi con un altro triplice appuntamento nelle sale del Mart. A segnare la chiusura del Festival sarà invece la storica compagnia roveretana Abbondanza/Bertoni. Anche la sezione Linguaggi al termine con l’ultimo incontro in programma, con Barbara Serra.
scopri